Attivo nel campo della ginecologia da circa 40 anni, ha ricoperto per lungo tempo il ruolo di Responsabile dell'unità di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Ghilarza, sempre con una grande attenzione ai temi riguardanti la salute della donna. Presso il suo studio di ginecologia e ostetricia svolge attività di visite ginecologiche, ma anche counseling per le donne e per le coppie, prestazioni mediche rivolte alla gestione delle varie fasi dello sviluppo femminile. Segue le fasi più complesse della vita di ogni donna, dalla comparsa delle mestruazioni, agli stati di gravidanza e l'arrivo della menopausa. Ogni periodo va affrontato nel migliore dei modi, tramite controlli periodici, consigli ed eventualmente terapie adeguate a ciascuna persona.
Bruno Lacu rappresenta uno specialista ginecologo che assicura alla donna un supporto di grande esperienza e professionalità, per la cura del corpo e per la prevenzione, importantissima, di alcune patologie dell'apparato genitale femminile. |
Presso lo studio medico ginecologico di Oristano si occupa di diagnostica, terapie e counseling, seguendo tutte le fasi della vita della donna, dalla comparsa delle mestruazioni alla menopausa.
Tra i servizi del ginecologo, sono presenti sicuramente quelli di consulenza per la prevenzione delle malattie dell'apparato riproduttivo femminile, e consulenza sulla contraccezione.
Fornisce nell'ambito delle visite ginecologiche, servizi di diagnosi e terapia, e svolge piccoli interventi ambulatoriali in anestesia locale. Esegue esami citologici che consentono d'individuare eventuali alterazioni della cervice uterina (Pap Test).
Per la prevenzione di gravidanze indesiderate, Il Dottor Lacu propone l’inserimento d'IUD medicate al progesterone (definita comunemente spirale) oppure strumenti per la contraccezione sottocutanei come il nexplanon - un sistema a lento rilascio ormonale.
Nel momento della gravidanza, come medico ginecologo specializzato anche in ostetricia esegue i controlli della salute della donna e del feto, seguendo ogni fase fino al parto del nascituro.
Il Dott. Bruno Lacu è esperto nella diagnosi e nel trattamento delle patologie benigne della vulva, della vagina e della portio; esegue asportazione dei polipi del collo dell’utero, exeresi a radiofrequenza di condilomi, verruche e neoformazioni benigne vulvoperineali.
Esegue il pap test e la ricerca dei ceppi HPV oncogeni, esami che permettono d'individuare precocemente eventuali patologie della cervice uterina, perché la prevenzione per la donna è una fase della vita fondamentale per la cura della sua salute e del suo benessere.
Il Dottor Lacu si serve di macchinari di ultima generazione e si appoggia sia nel campo dell’ostetricia che in quello della ginecologia alla diagnostica ultrasonografica in 2D e in 3D; in particolare durante il momento della gravidanza, è importante riconoscere eventuali patologie per il trattamento delle stesse, mentre igiene della gravidanza e aumento del peso sono gli aspetti da tenere maggiormente sotto controllo per poter vivere al meglio e serenamente la gestazione.
La radiofrequenza: mediante il riscaldamento selettivo prodotto da un manipolo endovaginale, è in grado di ridurre i principali sintomi dell'atrofia vaginale (bruciori, secchezza, prurito e dispareunia), andando a stimolare la produzione di collagene e ripristinando così l'elasticità e la compattezza dei tessuti vaginali.
Rispetto ad altri trattamenti la radiofrequenza ha il vantaggio di essere indolore e di una certa velocità nel raggiungimento dei risultati. In genere si raccomandano almeno 6 sedute, una ogni 7 giorni, della durata media di 20 minuti, per alleviare i disturbi intimi legati all’atrofia vaginale – la piacevolezza delle sedute, completamente indolore e con ripresa immediata delle normali attività, compresa la vita sessuale, e la sicurezza di utilizzo.
In questo campo vengono curati il prolasso utero-vaginale, l’incontinenza urinaria, le distrofie vaginali. Tra le patologie più diffuse, la lichen, che colpisce soprattutto (ma non solo) le donne nella post menopausa, creando atrofia alla cute vulvare e alla mucosa vulvo-vaginale. Le conseguenze di questa patologia sono secchezza vaginale, scomparsa delle pliche mucose, stenosi vaginale, alterazione anatomica a livello del collo dell’utero e il suo appiattimento, così come la facile insorgenza di infezioni vaginali. Queste problematiche causano l’impossibilità ad avere rapporti sessuali con discomfort e fino al dolore.
Situato a Oristano, lo studio ginecologico del Dottor Bruno Lacu accoglie le pazienti per diagnosi, trattamenti e terapie, così come le coppie che necessitano di counseling su gravidanze e fertilità, nella sede di via Sardegna 12.
Lo studio riserva servizi e tecnologie al servizio della cura della donna. Come specialista in ostetricia e ginecologia, il Dottor Lacu riserva uno spazio e un tempo dedicato alle pazienti, tramite consulenze e servizi per affrontare al meglio la comparsa del menarca, gravidanza e menopausa, prevenzione e cura delle patologie.
Ogni donna attraversa varie fasi nella sua vita fisiologica, e presso lo studio ginecologico è sempre presente un supporto per il benessere e la salute, tramite strumentazioni innovative e una conoscenza approfondita di sintomi, eventuali problematiche di ogni fase.
Lo studio di ginecologia propone anche trattamenti per la contraccezione, pap test e vaccini per HPV e rosolia, fondamentali per la donna che desidera intraprendere una gravidanza.
LUNEDÌ | 9:00 - 13.00 / 16:30 - 20:00 |
MARTEDÌ | 9:00 - 13.00 / 16:30 - 20:00 |
MERCOLEDÌ | 9:00 - 13.00 / 16:30 - 20:00 |
GIOVEDÌ | 9:00 - 13.00 / 16:30 - 20:00 |
VENERDÌ | 9:00 - 13.00 / 16:30 - 20:00 |
SABATO | CHIUSO |
DOMENICA | CHIUSO |